
Paititi, la scoperta
di Riccardo Magnani
Le immagini
Le immagini qui raccolte sono a corollario del testo della sezione precedente, in cui i termini sostanziali della scoperta sono annunciati
The images here are a corollary of the text of the previous section, in which the material terms of the discovery is announced
Die Bilder hier sind eine logische Folge des Textes des vorherigen Abschnitts, in dem die wesentlichen von der Entdeckung wird angekündigt
Las imágenes aquí son un corolario del texto de la sección anterior, en el que las condiciones materiales del descubrimiento se anuncia
Les images ici sont un corollaire du texte de la section précédente, dans lequel les conditions matérielles de la découverte est annoncée
As imagens aqui são um corolário do texto da seção anterior, em que as condições materiais da descoberta é anunciada


Musica delle sfere celesti di Leonardo da Vinci

Asterismo della costellazione del Cigno nel Cartone di Sant'Anna di Leonardo da Vinci

Sovrapposizione Triangolo Estivo - Perù

Possibile Huaca del Sol

Sacsayhuaman - Cusco

Possibile piazzale cerimoniale di Paititi

Piazzali minori con scalinata d'accesso laterale

Triplice piramide a gradoni

Particolare piramide a gradoni di Paititi

Piramide a gradoni Sacsayhuaman - Cusco

In direzione Camisea Lotto 88

Localizzazione Akakor secondo Brugger

Paititi secondo Blas Valera con piazzale cerimoniale e Huaca del Sol

Paititi secondo Blas Valera, vista contrappopposta

Parte di Cordigliera oggetto dei disegni di Blas Valera

Riserva Nahua - Nanti, concessione Fitzcarrald e Camisea Lotto 88

Visione d'insieme dei manufatti principali di Paititi

Paititi in relazione al fiume Timpia

Paititi in relazione alle attività di estrazione di gas naturale nel Lotto Camisea 88

Accampamento di "incontattati" a soli 4 Km dal piazzale principale

Accampamenti di "incontattati" tra Huaca del Sol e Piramidi

Il Video